
COPYRIGHT
Ruberesti le caramelle a un bambino?
Ammettendo che tu ci riesca (perché diciamocelo, non è per nulla facile come dicono), rubare le caramelle a un bambino è una cosa che non si fa.
Se anche tu sei stato bambino, hai un’idea di quanto sia difficile guadagnarsi una caramella. Bisogna fare i bravi, mangiare le verdure, non fare i capricci, finire tutti i compiti… insomma, una caramella è frutto di duro lavoro.
Rubare da questo sito, sempre che tu possa trovare qualcosa di interessante da portare via, è come rubare le caramelle a un bambino. Per guadagnarmi questo spazio ci ho messo tempo, cuore, dedizione e passione. Ti prego dunque di rispettare il mio lavoro seguendo questa semplice regola: non utilizzare alcun contenuto se non espressamente autorizzato da me.
Fotografie, testi, e immagini sono le mie caramelle: non possono essere copiati, alterati, utilizzati a scopo commerciale o pubblicati in siti dal contenuto inopportuno. Puoi linkare Fantafood e divulgare liberamente i miei post a scopo personale, citando sempre la fonte.
Sono precisina e cerco di fornire informazioni accurate, ma nel caso la mia anima creativa dovesse aggiungere qualche inesattezza qua e là, ti prego di scusarla e di comunicarmelo. Potrei per questo modificare, aggiornare o cancellare i miei pasticci senza preavviso.
Non sono né uno chef né un medico. Ciò che scrivo ha scopo puramente ludico, informativo e di intrattenimento. Non mi assumo la responsabilità dell’utilizzo improprio di contenuti a danno della tua salute, della tua cena o, ancora peggio, di quella dei tuoi bambini.
Il mio avvocato scriverebbe cosi
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.
I contenuti presenti su Fantafood dei quali è autore il proprietario del sito non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, la pubblicazione e la redistribuzione non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright ©2017 Fantafood – All Rights Reserved
PRIVACY E COOKIE POLICY
L’indirizzo del sito web è: www.fantafood.it
Dati personali
Le informazioni personali fornite attraverso i social network e la compilazione del form di contatto (nome, cognome e indirizzo email) sono il risultato di una libera scelta del lettore. I dati vengono utilizzati solo per facilitare il rilevamento dello spam, per rispondere alle domande o per soddisfare le richieste del lettore.
Cookie
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da Fantafood clicca qui.
Contenuto incorporato da altri siti web
I contenuti incorporati da altri siti web (video, immagini ecc.) si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato gli altri siti web. Questi possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti, monitorare l’interazione con quei contenuti incorporati ecc.
Analytics
Per monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento di te lettore, uso Google Analytics. Per vedere la privacy policy del servizio clicca qui.
Protezione dei dati
Oltre quanto detto, non utilizzo i tuoi dati personali per ulteriori scopi e non li condivido con nessuno.
Il sito è costruito su piattaforma WordPress ed è ospitato sui server del provider Siteground: entrambi i fornitori utilizzano strumenti atti a garantire la sicurezza del sito. Siteground esegue aggiornamenti automatici del programma WordPress (che risulta sempre aggiornato alla versione più recente), backup giornaliero di file e database.
Informazioni di contatto
Per segnalare un problema relativo ai servizi sulla tua privacy puoi contattarmi all’indirizzo: info@fantafood.it