cioccolato

CIOCCOLATO

Nome: Cioccolato

Colore: Marrone – Bianco

ProfessioneIl cioccolato è forse l’alimento più amato al mondo. È ottenuto dai semi di una pianta con l’aggiunta di altri elementi (burro di cacao, polvere dei semi di cacao, zucchero, latte, frutta secca, aromi vari…). A seconda degli ingredienti lo si può trovare fondente, al latte o bianco nelle forme più variabili (dalla tavoletta, alle gocce, alle uova…). Oltre a essere gustato da solo, il cioccolato è anche utilizzato in molte preparazioni dolci e salate.

Stagionalità: Tutto l’anno.

ConservazioneConservare in luogo fresco e asciutto perché il cioccolato teme l’umidità e il caldo. Avvolgerlo nella carta originale o porlo in una scatola di latta.

Come Scegliere: Scegliere in base alla lista degli ingredienti, controllando non abbia troppi additivi o conservanti. La presenza di patina biancastra indica che il cioccolato è vecchio o mal conservato.

Calorie: 530 Kcal per 100g

Segni ParticolariAlimento da consumare con moderazione perché molto calorico e ricco di grassi (che possono però variare notevolmente a seconda del tipo di cioccolato). Contiene sali minerali e vitamine, ha buone proprietà nutritive e molti effetti benefici sull’organismo. L’assunzione di cioccolato aiuta a stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del piacere e della felicità.

Post Recenti

Start typing and press Enter to search