olio di oliva

OLIO DI OLIVA

Nome: Olio di oliva

Colore: Giallo

ProfessioneL’olio d’oliva è un grasso “buono” che si usa prevalentemente in cucina come condimento a crudo, in cottura e per friggere.  Per il condimento a crudo e la preparazione dei piatti è preferibile l’olio extravergine di oliva. Nella cucina mediterranea classica non esiste preparazione che non preveda la presenza di questo olio: salse, soffritti, primi, secondi, fritture, pizze, focacce e persino dolci.

Stagionalità: Tutto l’anno.

ConservazioneEssendo molto delicato, l’olio di oliva va conservato lontano da fonti di luce diretta, in luogo fresco e asciutto. Si consiglia di utilizzare recipienti di vetro scuro ben chiusi per evitare il contatto con l’aria.

Come Scegliere: Se l’olio di oliva “pizzica” ed ha un gusto leggermente amarognolo, significa che è fresco e di buona qualità.

Calorie: 900 Kcal per 100g

Segni ParticolariL’olio di oliva è l’ingrediente “principe” della dieta mediterranea poiché fa molto bene alla salute. Ricco di grassi insaturi e polifenoli, protegge cuore e arterie, rallenta l’invecchiamento celebrale e previene l’arteriosclerosi. Abbassa il livello del colesterolo “cattivo” e innalza quello “buono”. Sia in cottura che a crudo, l’olio di oliva viene facilmente digerito.

Post Recenti

Start typing and press Enter to search