
PEPE
Nome: Pepe
Colore: Nero – Verde – Bianco
Professione: Il pepe, “re delle spezie”, è una bacca dall’aroma molto caratteristico e tipicamente piccante. In cucina viene utilizzato per insaporire moltissime pietanze di carne o pesce, risotti, pastasciutta, formaggi o per contrastare il sapore dolciastro di alcuni alimenti. È anche protagonista di alcune ricette, come ad esempio la pasta cacio e pepe, il filetto al pepe, l’impepata di cozze… e, anche se può sembrare strano, viene utilizzato per condire anche alcuni dolci, come il panpepato.
Stagionalità: Tutto l’anno.
Conservazione: Conservare in luogo fresco, buio e asciutto, meglio se in vaso di vetro sigillato per mantenerne più a lungo l’aroma.
Come Scegliere: Per l’intensità di aroma e la migliore conservazione, è meglio l’acquisto dei quello in grani da macinare all’occorrenza.
Calorie: 0 Kcal per 100g
Segni Particolari: Ricco di potassio, calcio e fosforo. Non bisogna però abusarne, soprattutto in caso di disturbi allo stomaco, poiché si tratta di una sostanza irritante.