zucchero

ZUCCHERO

Nome: Zucchero

Colore: Bianco – Marrone

Professione: Composto estratto da una pianta (barbabietola o canna da zucchero), lavorato industrialmente e confezionato. Dalla prima lavorazione si ottiene lo zucchero grezzo di colore marrone e dalla successiva raffinazione si ottiene il tradizionale colore bianco. Viene utilizzato in cucina per rendere più dolci, golosi e appetibili gli alimenti, le bevande e le preparazioni alle quali viene aggiunto. In pasticceria, oltre al saccarosio, è frequente l’utilizzo di altri tipi di zuccheri (lo sciroppo di glucosio, il fruttosio, lo zucchero invertito, lo zucchero a velo…) che hanno anche altre proprietà (effetto cristallizzante, anticongelante, decorativo).

Stagionalità: Tutto l’anno.

Conservazione: In luogo fresco e asciutto.

Come Scegliere: Il tipo va scelto a seconda dell’utilizzo in cucina. Il colore deve essere bianco e i granelli devono essere ben separati, altrimenti significa che è vecchio o ha preso umidità.

Calorie: 392 Kcal per 100g

Segni Particolari: Cibo altamente energetico e di facile digeribilità, molto utilizzato in campo industriale. Oggi rischiamo di consumarne quantità eccessive, esponendoci al rischio di carie dentarie, obesità, diabete, danni cardiovascolari e iperglicemia. Per questo motivo va molto limitato ma non eliminato del tutto perché costituisce il carburante che viene immagazzinato e bruciato da parte di ogni organo e muscolo del nostro corpo.

Post Recenti

Start typing and press Enter to search