
CRACKER
Nome: Cracker
Colore: Bianco panna – Beige
Professione: Biscotto secco, croccante e sottile spesso aromatizzato con sale o spezie. I crackers possono essere mangiati da soli o accompagnati da formaggi, salumi, salse, miele, marmellate, burro o creme spalmabili. Si trovano in commercio di diversa forma, dimensione e composizione (di frumento, di riso, di soia, con o senza glutine, con o senza sale con tanti o pochi grassi…). Negli Stati Uniti i crackers vengono utilizzati per realizzare la “Mock apple pie”, famosissima torta di mele.
Stagionalità: Tutto l’anno.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dall’aria.
Come Scegliere: Scegliere la tipologia a seconda dello scopo. I cracker devono essere venduti in confezioni chiuse per preservarne la fragranza.
Calorie: 421 Kcal per 100g
Segni Particolari: I crackers sono fonte di carboidrati complessi e fibra alimentare con un apporto energetico piuttosto elevato. Contengono anche ferro, calcio e fosforo ma non sono da considerare alimenti da consumare abitualmente. Hanno spesso livelli molto alti di sodio, contengono pochissima acqua ed un livello di vitamine non degno di nota. Per la quantità di grassi e calorie piuttosto elevata non sono indicati nelle diete ipocaloriche.