
PASTA
Nome: Pasta
Colore: Giallo – Beige
Professione: Alimento lavorato, a base di semola o farina, di diverse forme e consistenze. Ad ogni tipologia viene spesso associata una preparazione particolare (ad esempio: all’amatriciana vengono associati gli spaghetti o i bucatini). La pasta viene in genere cotta in pentola, scolata e amalgamata a diversi tipi di condimento (a caldo o a freddo). Un altro metodo di cottura della pasta è quello al forno, che si presta per la realizzazione di lasagne e timballi.
Stagionalità: Tutto l’anno.
Conservazione: In luogo fresco e asciutto.
Come Scegliere: Scegliere in base al gusto e alla ricetta che si intende preparare.
Calorie: 350 Kcal per 100g
Segni Particolari: La pasta possiede un grande potere saziante ed è un toccasana per ritrovare il buonumore, grazie all’elevato contenuto di glucidi (sotto forma di amido). Contiene pochi grassi e non molte vitamine (presenti quelle del gruppo B) e minerali (potassio). Per questi motivi viene spesso abbinata ad alimenti proteici.