
LAMPONI
Nome: Lamponi
Colore: Rosso
Professione: Frutti di bosco molto utilizzati in cucina, soprattutto per la produzione di confetture, sciroppi e gelatine. Gustosi al naturale, in macedonia, accompagnati da gelato o panna montata, nelle crepes e nelle torte. Con la loro purea si preparano budini, gelati, bavaresi e yogurt. Vengono utilizzati anche per aromatizzare bevande, liquori e grappe. Possiamo trovare i lamponi anche in ricette salate, spesso a base di carne.
Stagionalità: Fine estate – inizio autunno.
Conservazione: In frigorifero per circa due giorni. Possono essere anche congelati, al naturale, appena acquistati.
Come Scegliere: I lamponi devono essere sodi, brillanti, non appassiti e maturi, in quanto, una volta staccati dalla pianta, non maturano più.
Calorie: 52 Kcal per 100g
Segni Particolari: Frutti con pochissimi grassi, composti prevalentemente da acqua, fibre, zuccheri, sali minerali (magnesio, sodio, fosforo, potassio, zinco, ferro, selenio, manganese, rame e calcio) e vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B5, B7, C, E, K e J). Rinforzano le difese immunitarie, hanno proprietà antinfiammatorie e diuretiche. Sono particolarmente indicati per le donne in gravidanza per il loro contenuto di acido folico.