
MANDARINO
Nome: Mandarino
Colore: Arancione
Professione: Frutto acidulo consumato generalmente fresco, in succo, in macedonia, marmellata o gelatina. È utilizzato come ingrediente base di alcuni dolci (crostate, torte e pasticcini) o per creare saporiti mix agrodolci insieme a secondi piatti a base di carne e pesce. Con il suo succo e la sua buccia vengono prodotti liquori, sciroppi, granite, ghiaccioli, canditi e scorzette.
Stagionalità: Da dicembre a marzo. Il mese migliore è gennaio.
Conservazione: A temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto, si mantengono per una settimana circa.
Come Scegliere: Il mandarino va scelto lucido, con la scorza tesa e un colore arancione vivace.
Calorie: 72 Kcal per 100g
Segni Particolari: Il mandarino è il frutto fresco più ricco di zuccheri e quindi di calorie. È una buona fonte di vitamine (A, C) e di minerali (magnesio, potassio, calcio). Ha funzione dissetante, contribuisce a proteggere l’organismo da raffreddori e febbri, rinforzando il sistema immunitario. Si rivela utile per regolare l’intestino, favorire la diuresi, contrastare la ritenzione idrica e aiutare la digestione.