
MELA
Nome: Mela
Colore: Rosso – Giallo – Verde
Professione: Frutto molto versatile in cucina, la mela è impiegata per la preparazione di zuppe, risotti, antipasti, salse, torte, crostate, marmellate, frullati e centrifugati, drink analcolici… ed anche per la preparazione di un delicatissimo aceto. Si consuma sia cruda sia cotta al forno. Viene aggiunta a preparazioni salate con la carne e alle insalate. Tra le ricette più famose ricordiamo la torta di mele della nonna, lo strudel, la crostata e le mele caramellate, dessert simbolo della notte di Halloween.
Stagionalità: Tutto l’anno.
Conservazione: In luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce. In frigorifero si conserva più a lungo (anche 6 settimane).
Come Scegliere: Al tatto deve risultare soda e non presentare ammaccature.
Calorie: 52 Kcal per 100g
Segni Particolari: La mela è il frutto ideale per terminare il pasto. Apporta un buon contenuto di fibre, proteine, vitamine, sali minerali, molta acqua e zuccheri semplici (fruttosio e glucosio) che apportano energia. Queste caratteristiche la rendono il primo cibo consigliato in fase di svezzamento. È ideale nelle diete ipocaloriche perché sazia e non appesantisce.