
MIRTILLI
Nome: Mirtilli
Colore: Blu
Professione: Frutti ottimi da gustare al naturale e molto utilizzati in cucina per arricchire yogurt, sorbetti, dolci (i muffin al mirtillo sono famosissimi in tutto il modo), crostate e torte di ogni genere. Con i mirtilli si possono preparare ottime marmellate, gelatine, composte e frullati. Nei paesi nordici spesso vengono utilizzati per accompagnare piatti a base di carne (filetto di manzo, petto d’anatra, faraona, pollo, arrosti).
Stagionalità: Da giugno ad agosto.
Conservazione: In frigorifero (ripiano basso) si mantengono per circa cinque giorni. È meglio conservarli nella vaschetta in cui sono stati venduti oppure in un contenitore che abbia dei fori per il passaggio dell’aria. Si prestano anche ad essere congelati e conservati nel freezer per circa un anno.
Come Scegliere: Le bacche devono essere sode e di color blu vivace.
Calorie: 57 Kcal per 100g
Segni Particolari: Il mirtillo è ricco di antiossidanti, vitamine (A, C, B1, B2, PP), calcio, fosforo, ferro, sodio, potassio e oligoelementi importanti per il benessere. Ha proprietà astringenti, rinfrescanti, diuretiche, antiossidanti (rallentano i processi di invecchiamento dell’organismo e proteggono da malattie cardiovascolari). Il mirtillo protegge e rafforza i vasi sanguigni con effetti benefici sulla circolazione.