uva

UVA

NomeUva

Colore: Verde – Viola – Giallo

ProfessioneFrutto consumato fresco, secco e in succo. Viene utilizzato per la produzione del vino, nella preparazione di dolci, marmellate, sorbetti, macedonie e centrifughe.

Stagionalità: Autunno

Conservazione: In frigorifero, all’interno di una scatola di plastica forata, si conserva anche per una settimana. L’uva va lavata solo prima di essere consumata.

Come Scegliere: I grappoli devono essere maturi poiché, una volta raccolti, non maturano ulteriormente. Il colore ne indica lo stato di maturazione (l’uva bianca è matura se tendente al giallo e l’ uva nera è matura se tendente al nero). La patina intorno all’acino è segnale di freschezza del frutto.

Calorie: 61 Kcal per 100g

Segni ParticolariL’uva è povera di sodio, ricca di potassio, vitamine e polifenoli. Ha proprietà antiossidanti ma non è indicata nelle diete ipocaloriche perché è ricca di zuccheri e ha un potere saziante piuttosto basso. I suoi acini frullati, vengono utilizzati per curare l’herpes sulle labbra e applicati sul viso per il loro potere astringente e rivitalizzante.

Post Recenti

Start typing and press Enter to search