
BURRO
Nome: Burro
Colore: Bianco panna
Professione:
Latticino che può essere impiegato in svariati modi in cucina ed utilizzato per realizzare ogni tipo di portata, dagli antipasti al dessert. Può essere consumato crudo, sui crostini (aggiungendovi spezie o altri ingredienti come il salmone affumicato); può essere utilizzato per mantecare i risotti, come condimento di pastasciutta, ravioli o gnocchi; può essere utilizzato per cuocere o saltare cibi in padella, come il filetto; può essere utilizzato per realizzare salse, come quella olandese o bernese; può essere utilizzato per creare tantissimi dolci (pasta frolla, pasta sfoglia, pasta brisé, muffin, torte, crostate, cupcake…). Per friggere non si usa il burro comune, ma quello chiarificato che consente di ottenere croccanti dorature.
Stagionalità: Tutto l’anno.
Conservazione: In frigorifero.
Come Scegliere: Non deve avere un odore forte e il colore deve essere uniforme.
Calorie: 720 Kcal per 100g
Segni Particolari: Il burro è un buon alimento dal punto di vista nutrizionale, composto principalmente da grasso. Contiene anche acqua, lattosio, proteine, sali minerali, vitamine (A, D). Tra le proprietà meno benefiche troviamo la presenza di colesterolo e acidi grassi saturi, non indicati per chi soffre di ipercolesterolemia.