fontina

FONTINA

Nome: Fontina

Colore: Giallo

ProfessioneFormaggio da tavola che si può gustare da solo o utilizzare in cucina per molte ricette. Grazie alla sua facilità di fusione viene impiegato in molte preparazioni: toast e panini, pasta, gnocchi, timballi, involtini, verdure gratinate, pizze, focacce, rustici, bruschette, torte salate, muffins… La Fontina è l’ingrediente principale di molti piatti tradizionali come la “Fonduta Valdostana” o gli “Gnocchi alla Bava”.

Stagionalità: Tutto l’anno.

ConservazioneConservare la Fontina in frigorifero in uno scomparto non troppo freddo.

Come Scegliere: La crosta deve essere sottile e di colore marrone. La pasta deve essere compatta, di colore giallo paglierino e il suo sapore molto dolce e profumato.

Calorie: 360 Kcal per 100g

Segni ParticolariÈ un formaggio abbastanza grasso, calorico, ricco di colesterolo e di sodio. Per questo è sconsigliato a chi è in sovrappeso, a chi soffre di colesterolo alto, ritenzione idrica e ipertensione. La Fontina, però, ha anche buone qualità: un alto contenuto proteico e vitaminico (A, B2) e un buon numero di sali minerali (calcio e fosforo). Come per tutti i formaggi se ne consiglia un consumo moderato.

Post Recenti

Start typing and press Enter to search