mozzarella

MOZZARELLA

Nome: Mozzarella

Colore: Bianco

Professione: La mozzarella è un latticino a pasta filata prodotto con latte di vacca o di bufala. Si consuma fresca al naturale, fritta (mozzarella in carrozza) o cotta in diverse pietanze (parmigiana di melanzane, sughi vari…). Ottimo accompagnamento di affettati e insalate (la più famosa è la Caprese). Condimento tradizionale per pizze, calzoni e panzerotti. Quella di bufala, quando viene utilizzata in cucina va scolata e tenuta per alcune ore in frigorifero affinché si separi dall’acqua in eccesso e diventi più consistente. Sulla pizza quest’ultima viene aggiunta solitamente a crudo perché in cottura rilascia parecchio liquido.

Stagionalità: Tutto l’anno

ConservazioneConservare la mozzarella in frigorifero nel suo liquido. Prima di gustarla fresca è consigliabile lasciarla mezz’ora a temperatura ambiente. Essendo un prodotto fresco è meglio consumarlo il prima possibile e comunque entro la data di scadenza riportata sulla confezione. Se invece deve essere utilizzata in cucina è meglio scolarla e lasciarla in frigorifero per alcune ore cosi che possa perdere il liquido in eccesso.

Come ScegliereLa superficie esterna della mozzarella deve essere bianca (se giallognola vuol dire che non è fresca), liscia e lucida (meno liscia, omogenea e lucida nel caso della mozzarella di bufala). Il siero di conservazione deve essere limpido e senza i residui. L’interno deve essere elastico, privo di bolle nella pasta e, al taglio, deve rilasciare il suo liquido. Per la mozzarella di bufala, accertarsi della presenza del marchio D.O.P.

Calorie: 260-290 Kcal per 100g

Segni Particolari: Fonte proteica di elevata qualità biologica, ricca di calcio, sodio, potassio e fosforo e vitamine. Pur essendo un formaggio fresco ricco di acqua, non è da considerarsi un formaggio magro.

Post Recenti

Start typing and press Enter to search