
PANNA
Nome: Panna
Colore: Bianco
Professione: La panna o crema di latte è un grasso animale che si ottiene separando la parte grassa del latte fresco mediante un processo di centrifugazione. Ha colore bianco, sapore delicato e consistenza differente a seconda del tipo (la panna da cucina è più densa e molto adatta per gli utilizzi di cucina, mentre la panna fresca è più liquida e ideale per essere montata). Viene utilizzata nella preparazione e decorazione di primi piatti, secondi piatti, torte salate, contorni e dolci o consumata da sola, spesso in abbinamento a frutta e cioccolato.
Stagionalità: Tutto l’anno.
Conservazione: Quella da cucina, finché è sigillata, si conserva a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto fino alla data di scadenza riportata sulla confezione. Una volta aperta, va risposta in frigorifero e consumata entro 3-4 giorni. Quella fresca deve essere conservata in frigorifero e consumata entro la data di scadenza riportata sulla confezione.
Come Scegliere: Il colore deve essere bianco e il profumo delicato. Se la panna assume colorito giallognolo e odore sgradevole significa che è vecchia o ha preso troppa aria.
Calorie: 250 Kcal per 100g
Segni Particolari: È ricca di potassio, calcio, fosforo, vitamine ed è composta da una percentuale di grassi variabile fra il 25% e il 35%. Per quest’ultimo motivo se ne deve fare un consumo moderato anche se è preferibile, come condimento, al burro in quanto più digeribile e meno calorica.