
LENTICCHIE
Nome: Lenticchie
Colore: Marrone – Nero – Giallo – Rosso – Verde
Professione: Legumi dal sapore intenso molto utilizzati in cucina. Ottime consumate bollite, stufate o in purea. Sono ingrediente principale di zuppe, minestre, tartine, polpette e hamburger vegetariani. Apprezzatissime come contorno (“cotechino e lenticchie” è un classico per Capodanno). In commercio sono disponibili secche, in scatola o fresche.
Stagionalità: Tutto l’anno (secche o in scatola). Estate (fresche).
Conservazione: In luogo fresco ed asciutto, al riparo dall’umidità.
Come Scegliere: Per quelle secche: controllare la data di raccolta (non essere troppo vecchia) e che la superficie sia priva di fori. Per quelle in scatola: controllare che il contenitore sia integro e non ammaccato.
Calorie: 325 Kcal per 100g
Segni Particolari: Legumi molto digeribili, totalmente privi di grassi e colesterolo. Sono molto ricche di fosforo, ferro, magnesio, potassio, vitamine (A, B, E, K, J), proteine e fibre (utili al funzionamento dell’apparato intestinale). Contengono antiossidanti, combattono l’anemia, aumentano il senso di sazietà nelle diete ipocaloriche e aiutano il buon funzionamento del sistema nervoso. Sono molto importanti anche per le donne in gravidanza per la presenza di acido folico.