
PISELLI
Nome: Piselli
Colore: Verde
Professione: Legumi molto versatili che possono essere consumati anche crudi. In cucina vengono utilizzati come contorno o come ingrediente di primi piatti di pasta o riso, vellutate e salse. Accompagnano molto bene la carne, alcuni salumi (come pancetta e prosciutto cotto), il pesce (come calamari e seppie), il riso (famosi il riso alla Cantonese e la Paella). Si possono trovare nelle torte salate, negli sformati, negli arancini…
Stagionalità: Tutto l’anno surgelati. Freschi solo in primavera.
Conservazione: In frigorifero, nei cassetti per la verdura.
Come Scegliere: I baccelli devono essere ben chiusi, pieni ma non troppo grandi.
Calorie: 42 Kcal per 100g
Segni Particolari: I piselli sono composti in gran percentuale da acqua e indicati nelle diete dimagranti per il senso di sazietà che offrono. Contengono minerali (calcio, fosforo, sodio, selenio, rame, magnese, magnesio, zinco) e vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K e J). Sono facilmente digeribili, aiutano ad abbassare il colesterolo, a prevenire il cattivo umore e la depressione.