tonno

TONNO

Nome: Tonno

Colore: Rosa

Professione: Pesce consumato a crudo (sushi, sashimi, carpaccio…), bollito, grigliato, cotto in padella, al forno, al vapore… il tonno è condimento di primi piatti a base di pasta o ingrediente principale di antipasti o secondi. Il prodotto in scatola si presta a preparazioni veloci (insalate miste, pasta fredda, riso in insalata, panini, antipasti creativi…). Da ricordare ricette in cui il tonno è protagonista, come ad esempio il vitello tonnato o la carbonara di tonno.

Stagionalità: Il tonno confezionato è reperibile tutto l’anno. Quello fresco va dalla tarda primavera a inizio autunno.

Conservazione: In frigorifero nello scomparto per la carne e per il pesce.

Come SceglierePer quanto riguarda il pesce fresco, il colore deve essere vivo, la carne attaccata alla lisca, l’odore gradevole, la pelle lucida e senza riflessi arcobaleno. Per quanto riguarda quello in scatola, la carne deve essere compatta e preferibilmente non sminuzzata ma a pezzi (assorbe meno olio). La parte più pregiata è la ventresca.

Calorie: 132 Kcal per 100g

Segni Particolari: Il tonno è molto ricco di proteine ed è un pesce che, a seconda del taglio, contiene più o meno grassi. Il filetto è molto magro, mentre la ventresca è più grassa. Il tonno in scatola comune utilizza tagli magri ed ha quindi, escluso l’olio, una bassa percentuale di grassi. È un pesce ricco di proteine, vitamine, sali minerali e grassi essenziali omega 3.

Post Recenti

Start typing and press Enter to search