
CAVOLFIORE
Nome: Cavolfiore
Colore: Bianco – Verde – Giallo – Viola
Professione: Ortaggio consumato spesso come contorno: crudo in insalata, cotto a vapore, lessato, conservato sottaceto, gratinato, fritto in pastella o come condimento per pasta, minestre e vellutate.
Stagionalità: Autunno – Inverno (da novembre a gennaio).
Conservazione: Il cavolfiore si conserva in frigorifero per 5 giorni circa.
Come Scegliere: È sempre meglio scegliere un cavolfiore ben chiuso e compatto. Le foglie devono essere croccanti e aderire alla testa. Il fiore deve essere grosso e privo di macchie scure (sintomo di malconservazione).
Calorie: 25 Kcal per 100g
Segni Particolari: È un ortaggio poco calorico e molto saziante, utile quindi in una dieta ipocalorica. Molto ricco di potassio, minerali, acido folico, fibre, calcio, ferro, fosforo e vitamina C, esercita potere benefico su tutto l’organismo (contiene principi depurativi, rimineralizzanti, antinfiammatori e antiossidanti). Le sue proprietà controllano i livelli di zucchero nel sangue e per questo è particolarmente indicato in caso di diabete. Consumato crudo è più digeribile e salutare, perché conserva inalterate tutte le sue sostanze benefiche.