
ZUCCHINA
Nome: Zucchina
Colore: Verde
Professione: Ortaggio ottimo consumato crudo e ideale per essere cucinato come contorno di accompagnamento a carne, pesce, uova e formaggio. Può essere lessata, cotta al vapore, grigliata, fritta in pastella, gratinata, trifolata, cotta al forno (spesso ripiena). Nei primi piatti la si utilizza per minestroni, vellutate, pasta e risotti. La si trova anche sulla pizza, nelle torte salate, nelle creme e nelle frittate.
Stagionalità: Tutto l’anno. Le stagioni migliori sono la primavera e l’estate.
Conservazione: In frigorifero, nei cassetti per la verdura.
Come Scegliere: Deve essere soda al tatto. La buccia non deve presentare ammaccature, essere lucida e brillante. Le migliori sono quelle piccole, che contengono meno semi e rilasciano meno acqua.
Calorie: 17 Kcal per 100g
Segni Particolari: La zucchina è costituita in maggior parte da acqua e ha pochissime calorie. Contiene molte vitamine (A, C, E) e sali minerali (fosforo, sodio, potassio, calcio, ferro, magnesio, rame, magnese e zinco). Ha proprietà disintossicanti, diuretiche, lassative, antinfiammatorie e rilassanti (favoriscono il sonno). È ottima per abbassare il colesterolo e per l’ipertensione.