
INVOLTINI CON PISELLI DA PRINCIPESSA
Avete mai sentito narrare la storia della principessa sul pisello? Ispirata da questa famosissima favola, ho deciso di proporre un piatto della tradizione che riscuote sempre molto successo in famiglia: gli involtini di prosciutto e formaggio su un letto di piselli. Facili e veloci da preparare, gli involtini con i piselli sono un piatto perfetto tutto l’anno, una ricetta sfiziosissima che anche i bambini adoreranno. Per me sono imbattibili: un secondo piatto poco impegnativo ma dal successo assicurato!
INGREDIENTI
Per gli involtini:
- Fettine di vitello 500 g (tagliate sottili)
- Prosciutto cotto 150 g
- Formaggio tipo provola, edam o emmenthal 100 g
- Olio di oliva 30 g
- Burro 20 g
- Vino bianco 1/2 bicchiere
- Salvia, sale, pepe, brodo qb
Per i piselli:
- Piselli sgranati 600 g
- Cipollotto 1 o cipolla 1/2 (tritata finemente)
- Pancetta (tagliata a cubetti) 50 g
- Olio di oliva 30 g
- Sale, pepe, brodo qb
PREPARAZIONE
Involtini di vitello con prosciutto e formaggio:
- Battere le fettine di carne, adagiarvi 1 fettina di prosciutto, 1 di formaggio e 1 fogliolina di salvia.
- Arrotolarle ben strette e chiudere la sommità e i lati con degli stuzzicadenti.
- Scaldare olio e burro in una casseruola con qualche fogliolina di salvia.
- Rosolarvi gli involtini a fuoco vivace.
- Quando sono ben coloriti, salarli e peparli da entrambi i lati e irrorarli col vino. Lasciarlo evaporare in gran parte, abbassare il fuoco, aggiungere un po’ di brodo caldo e proseguire la cottura per 20-30’ coperti, girandoli ogni tanto e badando che non si asciughino troppo.
- Aggiungere brodo se necessario e servirli ben caldi con il loro sughetto.
Piselli in umido:
- Rosolare nell’olio, a fuoco moderato, cipolla e pancetta.
- Unire i piselli e farli insaporire per qualche minuto.
- Irrorarli con un po’ di brodo, aggiustare sale e pepe.
- Cuocerli coperti per circa 15-20′, badando che non asciughino troppo.
Post Correlati