
Crêpes agli asparagi di Esmeralda
Ecco le crêpes che più preferisco, quelle agli asparagi. Le ho dedicate ad Esmeralda, la dolce ballerina amica di Quasimodo, il campanaro di Notre Dame. Delicate e semplici come lei, queste crespelle, conquisteranno il palato di tutti. Proprio con questa ricetta ho cominciato ad apprezzare gli asparagi e spero che possano avere lo stesso successo con voi e con i vostri bambini. Potete servirle come antipasto, come primo piatto o piatto unico. Cominciamo!
PREPARAZIONE
- In una ciotola sbattere 3 uova con il sale, unirvi 500 ml di latte latte e 250g di farina setacciata, alternandoli a piccole dosi, per non formare grumi.
- Lasciar riposare il composto, coperto da pellicola, per 30′ in frigorifero.
- Scaldare una padellina leggermente unta di burro, versarvi una piccola dose di composto, sufficiente a ricoprirne il fondo, lasciar addensare, girare sull’altro lato. La cottura è molto rapida (1′ per lato) e le crèpes devono risultare solo leggermente dorate.
- Tagliare e tenere da parte le punte degli asparagi.
- Frullare la restante parte verde con la ricotta, 100 g. di parmigiano, sale e pepe.
- Spalmare la crema sulle crèpes, piegarle o arrotolarle e disporle in una teglia imburrata, distribuirvi le punte, il parmigiano restante e il burro a fiocchetti.
- Infornare a 200° per 15′.
Post Recenti