
TORTA VALDOSTANA DI NONNA PAPERA
Chi non ha mai avuto una Nonna Papera in casa alzi la mano! Io non ne ho avuta una, ma bensì due! Due nonne bravissime in cucina che mi hanno tramandato alcune ricette davvero gustose, tra cui quella della torta Valdostana con prosciutto cotto e fontina. Una pasta soffice ed un ripieno saporito che si scioglie in bocca. Perfetta per un aperitivo, un pic-nic, una golosa merenda o da servire come antipasto a pranzo o a cena. La torta Valdostana è per me una torta che ha sapore di infanzia: sana, semplice e appetitosa. Un grande classico che conquisterà il palato di grandi e piccini.
PREPARAZIONE
- Fare la fontana con la farina, le patate ancora calde, sale e pepe. Mettervi al centro il lievito sciolto in poca acqua tiepida, l’uovo e il burro.
- Impastare energicamente. Con poco più della metà della pasta foderare una tortiera imburrata dia 28.
- Alternare strati di fettine di prosciutto, fontina (e tartufo).
- Ricoprire con il resto della pasta. Chiudere bene i bordi, spennellare la superficie con un po’ di latte, coprire con un panno e lasciar lievitare per c.ca 3h in luogo tiepido.
- Cuocere a 200°per 30′.
Post Recenti