
VITELLO TONNATO DI CAPITANO UNCINO
Voglio dedicare la ricetta di oggi, il vitello tonnato, ad uno dei capitani più famosi del mondo: Capitan Uncino, l’acerrimo nemico di Peter Pan. Il carattere di questo capitano ha due aspetti: uno da spietato pirata e l’altro più compassionevole nei confronti di Wendy. Come lui, anche il vitello tonnato ha una doppia anima: un piatto nel quale terra e mare convivono. Sottili fette di carne ricoperte con una salsa dal sapore deciso a base di tonno, capperi e acciughe. Un piatto da servire freddo, perfetto per pranzi e cene estive. Ho dato al vitello tonnato la forma di pesce, in modo da renderlo più simpatico ed appetibile anche ai più piccoli. Se piace a me, che non amo il pesce, lo mangeranno sicuramente anche i vostri bambini! Parola di capitano!
PREPARAZIONE
- Legare la carne perché rimanga in forma.
- In una pentola che la possa contenere distesa, versare il vino, un litro e mezzo d’acqua, le verdure mondate e lavate, pepe, sale e aromi. Portare ad ebollizione e immergervi la carne.
- Far cuocere la carne per un’ora e un quarto dalla ripresa dell’ebollizione poi lasciarla raffreddare nel brodo.
- Frullare il tonno con i capperi e le acciughe, diluendo con un po’ di brodo freddo, poi mescolarvi la maionese.
- Scolare ed affettare la carne molto sottilmente, disponendola su un largo piatto.
- Ricoprirla con la salsa tonnata e conservarla in frigo, coperta da pellicola, per almeno 1 ora prima di servire.